TINO
CARUGATI
CATEGORIE PRODOTTI

Spartiti
In questa pagina, in continuo aggiornamento, potrai trovare molti spartiti relativi ai Video pubblici e ai brani contenuti nella 'Tutoteca Videotutorial' e altri ancora.

Raccolte di Spartiti

Videocorsi
I Videocorsi del Tino: dedicati ai principianti o a tutti coloro che ``masticano`` già il Pianoforte.

La Tutoteca (Video tutorial)
Una serie di Videotutorial, spiegati passo per passo con le mani in primo piano sulla tastiera, in continuo aggiornamento. Per imparare . . . guardando!

Improvvisa col Tino
Una serie di 'Volumi' dedicati all'improvvisazione pianistica, ma non solo. Potrai trovare lezioni inedite, spartiti e basi MIDI di 6 Standard jazz in ogni volume.

Spartutorial
Una iniziativa pensata insieme a www.corsodimusica.jimdo.com e rivolta a tutti coloro che vogliono approcciarsi alla didattica musicale in un modo nuovo, più diretto e completo.

Testi con Accordi
Quante volte, dopo avere scaricato 'gratis' da Internet dei testi con accordi vi siete detti: 'Sul Web c'è proprio tutto, e senza spendere un soldo'. Ma poi, alla prova dei fatti, gli accordi non erano giusti, mal posizionati, spesso e volentieri lontani parenti delle armonie corrette.

Piano Melody
Un prodotto pensato per tutti coloro che vogliono suonare un brano non a livello accompagnatorio ma melodico. Realizzato in due versioni: una facilitata ed una di livello avanzato.

Basi MIDI

Le Dispense
Una serie di 'prontuari' che trattano argomenti musicali diversi. Ogni prodotto si rifà ad una lezione pubblicata su You Tube

Partiture Graduate
Un nuovo progetto destinato a tutti coloro che vogliono mettere alla prova la propria preparazione pianistica.

Videoelenco
Visita il sito di Tonio Laera: potrai trovare una pagina dedicata al Tino con l'elenco di tutti i suoi video specificati per numero di lezione e per tipologia.
Biografia semiseria di Ernesto Carugati


Il Tino Carugati (tassativamente con l’articolo, vista la sua milanesità) è uno dei maggiori pianisti e compositori del panorama musicale e strumentale internazionale. E quando parla di sé ama esagerare non poco… Scherzi a parte, è un umile musicista e insegnante che esprime la sua creatività in un eremo in Lombardia, lontano dal vortice della vita moderna. E’ lì che nascono i suoi Video, è lì che riceve i suoi allievi: in quel luogo, dimenticato da Dio ma non dagli uomini, esprime la sua personale e appassionata maniera di fare musica. Senza prendersi mai troppo sul serio. Ma, al contrario, facendo le cose molto seriamente. Così, come quando ha deciso di aprire un canale YouTube, che oggi è piuttosto frequentato e che è diventato la sua principale forma di comunicazione con il resto del mondo. Un mondo fatto di appassionati del Pianoforte, dell’Armonia musicale, ma anche di semplici curiosi, diventati, col tempo, dei grandi amici virtuali. E in qualche caso non solamente virtuali. E’ il caso dell’inseparabile Erminia, con la quale duetta tutti i Venerdì, in modo immancabile, come il Festival di Sanremo. Il suo “Pianoforteleggero”, come ama definirlo lui, ha fatto breccia nel cuore di molti, ormai diventati un piccolo esercito anche sui social: tutti in marcia al grido “Butta lo spartito, suona all’infinito!”.
E’ qualche annetto che suona, il Tino: sono abbastanza lontani i tempi del Conservatorio di Milano dove ha imparato le prime cose di musica. Ma poi il suo carattere anarchico lo ha spinto a fare le cose da solo, ad imparare a suonare altri strumenti, a vivere il piano sempre come scelta, mai come imposizione da parte di qualcuno. E col tempo le cose sono sin peggiorate: difficile vederlo fuori dal suo studio, a qualche concerto, men che meno su di un palco. Gli applausi non lo hanno mai interessato: oggi gli sono più che sufficienti le decine di mail, messaggi e qualsivoglia altra forma di comunicazione che riceve giornalmente, quale attestazione di stima e affetto da parte di quelli che non ama chiamare “followers” ma semplicemente amici e che sono diventati, col tempo, la sua vera linfa vitale, il suo più grande sostegno. Come la sua famiglia, dalla quale difficilmente si allontana. Come i suoi allievi, alcuni dei quali considera dei veri e propri figli, quantomeno artisticamente parlando.


Un uomo, un musicista semplice, assolutamente raggiungibile; difficilmente non risponde a un commento, ad una telefonata, ad una richiesta di prendere un caffè o un panino: l’importante è che sia gratis… Il Tino, in fondo, è un pò di tutti.
“Giungete a lui”, o popolo di musicanti, ma fatelo sempre con il sorriso e il cuore aperto; chiedete (con moderazione) e vi sarà dato; domandate e vi sarà detto; commissionategli una base e vi sarà fatta…
Insomma il Tino è qui, dentro queste parole, in tutto quello che potete trovare su questo piccolo sito che spera pero’ sempre di crescere ancora, sullo schermo di un tablet, sulle “frequenze di YouTube”: con la passione che ha sempre caratterizzato le sue scelte di vita, con la voglia di fare le cose per bene e per tutti coloro che sanno apprezzare il suo impegno e la sua disponibilità. E i suoi errori.
Sempre buona musica, amici…col Tino Carugati!